Cerca
Close this search box.

FRAGOLE, CARATTERISTICHE, BENEFICI E CONTROINDICAZIONI

Leggi di seguito e approfondisci quello che sai sulle Fragole, caratteristiche, benefici e controindicazioni.

Le fragole sono buone, gustose e un vero e proprio tesoro per la nostra salute. 

Questi frutti rossi e succosi, sono ricchi di nutrienti, antiossidanti e offrono una varietà di benefici per il corpo e la mente

I BENEFICI DELLE FRAGOLE

Ecco alcune delle loro caratteristiche salutari:

  • Ricche di Antiossidanti

Le fragole sono ricche di antiossidanti quali l’acido ellagico, la vitamina C e i flavonoidi

Questi composti combattono lo stress ossidativo causato dai radicali liberi e aiutano a prevenire l’invecchiamento precoce delle cellule del nostro corpo.

  • Alleate del Cuore

Consumare fragole può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari grazie alla loro capacità di migliorare i livelli di glucosio e grassi nel sangue.

  • Protezione contro il Cancro

Tramite la loro potente attività antiossidante e antinfiammatoria, le fragole possono contribuire a ridurre il rischio di sviluppare alcuni tipi di tumore.

  • Controllo dell’appetito

Le fragole sono un ottimo alimento da inserire in una dieta sana, varia ed equilibrata. Hanno poche calorie e gli antiossidanti in esse contenuti possono stimolare il metabolismo e favorire il controllo l’appetito.

  • Benefici per il Cervello

Questi frutti possono avere effetti positivi sul cervello, stimolando meccanismi naturali che aiutano a detossificare e a prevenire demenze e malattie neurodegenerative.

  • Sostegno per la Pelle

Le fragole possono aiutare a combattere le rughe e la ritenzione idrica, grazie alla presenza di vitamina C e altri composti antiossidanti.

  • Sbiancante per i denti

Mangiare fragole può anche contribuire a proteggere i denti e a mantenerli bianchi, grazie alla loro azione pulente naturale.

LE CONTROINDICAZIONI DELLE FRAGOLE

Le fragole possono avere delle controindicazioni per alcune persone. 

Ecco di seguito alcune condizioni in cui il consumo di fragole potrebbe non essere consigliato:

  • Allergie

Le fragole possono causare reazioni allergiche in persone sensibili, specialmente in quelle allergiche ai pollini, poiché contengono istamina.

  • Problemi Gastrointestinali

Persone con ulcera, gastrite, colite o sindrome dell’intestino irritabile potrebbero trovare disagio nel consumare fragole.

  • Calcoli Renali o alla Cistifellea

Le fragole contengono ossalati, che in grandi quantità possono contribuire alla formazione di calcoli.

  • Diabete

I diabetici dovrebbero monitorare il consumo di fragole a causa del loro contenuto di zuccheri e l’impatto sulla glicemia.

  • Gravidanza

Durante la gravidanza, è importante lavare le fragole con cura per evitare il rischio di Toxoplasmosi.

COME CONSUMARE LE FRAGOLE

Per godere appieno dei benefici, è meglio consumarle fresche, di stagione e quindi del proprio territorio.

Favorirle come spuntino sano oppure come ingrediente per arricchire piatti saporiti, nutrienti e colorati.

Ecco un esempio di spuntino sano preparato con le fragole: Chia pudding alle fragole e yogurt

CONCLUSIONI

Fragole, caratteristiche, benefici e controindicazioni.

Favorite il consumo di fragole nella vostra dieta, rispettando la stagionalità, la frequenza di assunzione e la tolleranza a queste gustoso frutto.

Il consumo è consigliato ma con moderazione, inserito in una sana rotazione nutrizionale delle migliori e salutari selezioni alimentari del nostro quotidiano.

Live and Think Healthy!

A cura di David Bertoli – Personal Master Trainer, Sport & Performance Coach, Nutritional Sport Consultant, Lifestyle & Health Coach.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui social
Facebook
Twitter
LinkedIn

Leggi anche...

Iscriviti alla newsletter

Ricevi consigli utili su fitness e stile di vita.