GALT, INTESTINO, SISTEMA IMMUNITARIO E SALUTE
Il Tessuto Linfoide Associato all’Intestino, noto come GALT (Gut-Associated Lymphoid Tissue), rappresenta una componente fondamentale del sistema immunitario.
Questo tessuto è responsabile della protezione delle mucose intestinali dagli attacchi di agenti patogeni, svolgendo un ruolo cruciale sia nella Risposta Immunitaria Primaria (innata) che in quella Secondaria (adattativa).
COMPOSIZIONE E FUNZIONE DEL GALT
Il GALT è costituito da una varietà di tessuti linfatici distribuiti lungo le pareti intestinali, tra cui:
- Tonsille, anello di Waldeyer;
- Adenoidi delle tonsille faringee;
- Placche di Peyer dell’intestino tenue;
- Aggregati Linfoidi nell’appendice e nell’intestino crasso.
SISTEMA IMMUNITARIO E TRATTO DIGERENTE
Circa il 70% delle cellule del sistema immunitario, inclusi linfociti B e T, si trova nel tratto digerente, immagazzinato in questi tessuti.
Queste cellule sono essenziali per difendere la Mucosa Intestinale da germi patogeni e tossine, oltre a mantenere la tolleranza immunitaria verso le sostanze introdotte con il cibo.
GALT E MICROBIOTA INTESTINALE
Esiste una stretta correlazione tra il GALT e il Microbiota Intestinale.
Il Microbiota Intestinale è composto da un insieme di miliardi di Batteri, Funghi e Virus che vivono in Simbiosi nell’intestino.
Il Microbiota comunica costantemente con le Cellule Immunitarie della Mucosa, producendo molecole regolatorie che stimolano la funzione dei sistemi di difesa.
GALT, DISBIOSI E PERMEABILITA’ INTESTINALE
In presenza di Disbiosi Intestinale, ovvero un’alterazione della “flora microbica”, si verifica un aumento della Permeabilità della Mucosa Intestinale.
Questa condizione associata alla Permeabilità della Mucosa Intestinale, nota come Sindrome dell’Intestino Gocciolante (Leaky Gut Syndrome), permette il passaggio di Molecole e Germi negli strati più profondi della mucosa, attivando una risposta infiammatoria di basso grado (cronica).
GALT DISFUNZIONALE E IMPLICAZIONI PER LA SALUTE
La disbiosi intestinale e l’Infiammazione Cronica di Basso Grado possono compromettere la salute generale, causando sintomi sia intestinali che extra-intestinali.
Di seguito i più frequenti sintomi della Disbiosi Intestinale e disfunzione del GALT:
Disbiosi e sintomi intestinali:
- Diarrea;
- Stipsi;
- Gonfiore addominale.
Disbiosi e sintomi extra-intestinali:
- Stanchezza cronica;
- Dolori articolari;
- Stati d’ansia.
Pertanto, mantenere un equilibrio sano del Microbiota Intestinale è essenziale per il corretto funzionamento del GALT e, di conseguenza, per la salute generale.
CONCLUSIONI
Il GALT svolge quindi un ruolo vitale nel sistema immunitario, proteggendo la mucosa intestinale e interagendo con il microbiota per mantenere l’equilibrio immunitario.
La comprensione e la cura di questo complesso sistema possono contribuire significativamente al benessere complessivo della persona.
Compreso ciò…
Live and Think Healthy!
A cura di David Bertoli – Personal Master Trainer, Sport & Performance Coach, Nutritional Sport Consultant, Lifestyle & Health Coach.
Fonti: College of Naturopathic Medicine (CNM)