Il diaframma è il muscolo della vita, è considerato la porta tra il conscio e l’inconscio.
Ha un ruolo multiplo ed è il catalizzatore delle nostre funzioni: respiratoria, digestiva, circolatoria, linfatica, ecc.
Attraverso di esso, tramite determinati orifizi, passano la Vena Cava, l’Aorta, e l’Esofago.
Inoltre, in relazione Dei Pilastri Diaframmatici, posti in corrispondenza della regione lombare, troviamo la CISTERNA DEL CHILO che si occupa del RITORNO LINFATICO dagli arti inferiori e da questa regione anatomica ha origine anche parte del SISTEMA NERVOSO SIMPATICO con forte influenza sulla stimolazione o inibizione dello stesso.
Tutte le catene muscolari si allacciano a livello del diaframma e il CENTRO FRENICO rappresenta il luogo di incontro dove tutte le catene muscolari sono in interconnessione.
Questo ci può solo far immaginare quanto sia importante proporre e affrontare un corretto e specifico protocollo di GINNASTICA RESPIRATORIA diaframmatica anche PER CORREGGERE LA POSTURA.
E’ sbalorditivo vedere raddrizzarsi da solo un’atteggiamento cifotico dopo lo svolgimento di un lavoro specifico sul Diaframma.
In media il cane respira 36 volte al minuto e vive 18 anni, l’uomo respira 18 volte al minuto e vive 72 anni, la tartaruga respira 4 volte al minuto e vive 300 anni.
Impara a respirare e ascolta.
David Bertoli Personal Master Trainer – Online Coach –Nutritional Sport Consultant – Lifestyle & Wellness Coach – Health Coach.