L’essenza dell’allenamento.
David Bertoli Personal Master Trainer – Online Coach –Nutritional Sport Consultant – Lifestyle & Wellness Coach – Health Coach.
Riflessione:
sempre più sta passando il messaggio, mediatico e di mercato, che i “veri allenamenti” dati come “efficaci”, possano prevalentemente, o unicamente, essere quelli intensi, vigorosi, frenetici, competitivi, al limite delle capacità, con esposizione ad esercizi di grande impatto articolare, muscolare e organico.
Con la seguente proposta, sarebbe mia intenzione riportare l’attenzione al puro piacere dell ‘ascolto delle sensazioni dell’allenamento gradevole, ben dosato, intensamente sicuro, efficace, gratificante, ben ripetibile e incrementabile, per riscoprire l’ESSENZA DELL’ALLENAMENTO.
Esempio ESSENTIAL WORKOUT#1:
18/20′ CAMMINATA SPORTIVA/JOGGING/RUNNING (a piacere)
20/25′ di seguito a rotazione, senza pause ma senza frenesia:
– 10/12 REMATE AL TRX/ELASTICO (intenso)/PULLEY ORIZZONTALE
– 10/12 DISTENSIONI BRACCIA AL TRX/ELASTICO (intenso)/PANCA PIANA CON MANUBRI
– 20/30 STEP UP SU PANCHETTA >30cm./BOX >30cm.
– 10/12 ALZATE LATERALI CON ELASTICO (medio-intenso)/MANUBRI
– 20/30 SIDE BAND CON ELASTICO (intenso)/RUSSIAN TWIST CON PESO
18/20′ CAMMINATA SPORTIVA/JOGGING/RUNNING (a piacere)
Riposo a gambe alte, stretching e idratazione.
ESEGUI PER 3 VOLTE ALLA SETTIMANA CON LE OPPORTUNE VARIAZIONI INCREMENTALI.
Provate e godetevi tutte quelle sensazioni che scaturiscono dall’allenamento consapevole, rendendolo piacevolmente intenso e inebriandolo magari con tutta la sensorialità derivante dall’eseguirlo all’aperto, esposti alla luce naturale, la brezza sul viso, gli odori e profumi ambientali.
BUON ALLENAMENTO, ESSENZIALE e CONSAPEVOLE!
Be your best!
David Bertoli Personal Master Trainer – Online Coach –Nutritional Sport Consultant – Lifestyle & Wellness Coach – Health Coach.
NOTE:
Non è mio obiettivo andare a valutare o discutere su come la sola proposta di questi stimoli possa eticamente essere idonea e realmente adatta e sicura nel breve, medio e lungo termine se proposta a soggetti poco allenati, magari prevalentemente sedentari, tecnicamente non sufficientemente competenti ed eventualmente portatori di talune problematiche, fattori di rischio o familiarità per patologie soprattutto cardiovascolari.